Attività e Laboratori Didattici
(aggiornato A.S. 2024/25)
Nessun museo contiene uomini, il museo è un contenitore di “orme dell’uomo”. Il Museo Etnografico “Civiltà degli Stazzi” è pensato per promuovere un discorso. La contestualizzazione degli oggetti, vissuti e tramandati. Perché se ci limitassimo a raccogliere e conservare i soli oggetti, senza la loro anima, da essi riceviamo delle informazioni e nulla d’altro. Se, andando oltre le apparenze, riesco a passare dal semplice guardare al vedere, inevitabilmente inizio il mio cammino verso la conoscenza. E se, oltre a vedere, rifletto e creo la mia conoscenza si approfondirà ulteriormente. Pesto percorso è sempre presente in ogni Attività Didattica che potrete far realizzare in questo Museo, ai vostri Alunni.
A seguire trovate alcuni dei Laboratori disponibili al Museo Etnografico “Civiltà degli Stazzi”, per completare la fruizione con la Visita Guidata, appositamente curvata nella narrazione, per specializzarsi nella formazione extra curriculare degli Alunni, secondo e esigenze del Corpo Docente.
ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE:
Le vostre Classi verranno accolte da personale laureato, da anni specializzato nelle attività con le Scuole, per condurre gli Alunni in una Esperienza formativa e indimenticabile, tra gli oggetti dei nonni e dei bisnonni, in una ricucitura generazionale che incrementa la curiosità verso i loro saperi. Le aree dedicate alla Didattica sono gestite secondo quanto disposto dal Piano di Emergenza ed Evacuazione e dal DVR, con personale appositamente formato per garantirvi la massima qualità anche in termini di sicurezza.
L’acquisto dei servizi didattici potrà sempre avvenire mediante il pagamento in loco da parte degli alunni, ma anche essere incluso nel pacchetto di viaggio sul MEPA. Siamo a disposizione di qualunque Fornitore verrà individuato, e possiamo eventualmente indicare i riferimenti di vari Tour Operator operanti sul MEPA e regolarmente attivi nel rendere fruibile il Museo Etnografico di Palau alle scuole.